LA CASA GIUSTA PER NOI…

Dovrei andare a dormire dopo il viaggio, sono esausta ma tornata a casa, mi ha presa all’improvviso la necessità di “registrare” i miei pensieri…e se non metto per iscritto le mie emozioni temo quasi di dimenticarmene il giorno dopo poi…..

sono rimasta molto colpita dalle sensazioni avute oggi……

Mi chiedevo….ma come deve essere la propria casa ideale? ESISTE?

Il concetto di “casa ideale” si basa su design perfetti, di tendenza o per contro retro? E’ uno stile dettato solo dall’arredamento?

No…ho capito che PER OGNUNO ESISTE UNA CASA IDEALE

Bisognerebbe entrare in molte case prima…diverse tra loro…già abitate…fate questo esperimento…vi stupirete se sarete curiosi e attenti a percepire le vostre reazioni di fronte a ciò che vedrete…per carpire quell’UNICA SENSAZIONE di vissuto…di emozione legato dall’utilizzo degli ambienti da parte di ognuno di noi…

Per ciascuno, io credo, esistono esigenze di STILE DI VITA DIVERSE come DIVERSO è IL SINGOLO ESSERE UMANO.. (come un luogo che possa essere per la lettura per alcuni o di svago per altri…bricolage…etc..)..

quindi la casa DOVREBBE RIFLETTERE (PER FAR SENTIRE A PROPRIO AGIO), il carattere e le esigenze di ognuno di noi…

Io l’ho capito visitando due parenti oggi di Danilo…la loro casa aveva qualcosa che mi ha rapita…pur non essendo prettamente il mio stile..(moderno)…mi ha fatto subito SENTIRE BENE una volta entrata e visitata la casa..aveva vai spazi diversi…personalizzati in base alle esigenze…e particolarissimi….

allora ho pensato che non esiste un solo stile che ci rifletta…esistono stili o SPAZI che dobbiamo crearci per stare a nostro agio…

PER ME IL MASSIMO sarebbe avere un confortevole angolo lettura…rilassante e luminoso, lontano da passaggi..

un ambiente non rumoroso, grande, vario, curioso…

UNA CASA PUò RAGGIUNGERE UNA QUASI “PERFEZIONE” (di percettività soggettiva si intende…) solo una volta che si ha iniziato quel processo di affinamento degli oggetti appesi (ricordi vari personali magari raccolti da viaggi, fotografie…) o di mobilio di personalità, che rifletta insomma CHI VIVE LA CASA (una stanzetta rifugio dove porre le nostre cose personalissime e per stare in pace…spazi permettendo!!)

PER RICAPITOLARE: BISOGNA VIVERE GIORNO DOPO GIORNO LA CASA PER COMPRENDERE come renderla PER NOI CONFORTEVOLE….oppure PRENDERE SPUNTO DA ALTRI per affrettare i tempi e ricreare quell’atmosfera che ci ha colpito…un profumo sentito…dei dettagli visti….che ci hanno fatto star bene…(senza nulla togliere comunque agli oggetti che verranno aggiunti piano piano e che sono “NOSTRI”!!!)

(su di me l’effetto l’hanno avuto i ricordi di viaggio, i libri, la disposizione degli oggetti (foto allineate tra loro disposte vicine a ricreare il racconto e la storia di altre civilta…stupendo..) nel mio caso ho visto la storia di una civiltà antica..affascinante…(tanto che non escludo che potremo aggiungere un altro argomento (culture dal mondo, architettura e fotografia….), il pout-pourri nel bagno…

Per voi come deve essere una casa che vi faccia star bene? Cosa deve avere?? CHE EMOZIONI DEVE SUSCITARE? Mistero, cultura, relax??

Possono essere dettagli….un colore, una disposizione, un odore…..basta davvero poco per rendere un ambiente il NOSTRO AMBIENTE…ma ci vuole osservazione e coraggio di creare…DOBBIAMO voler STRAVOLGERE gli spazi o crearne di nuovi….AGGIUNGERE QUALCOSA DI NOI….

UNA CASA è AFFASCINANTE QUANDO RACCONTA….DUNQUE FACCIAMOLA PARLARE….

^__^ XS

Leave a comment

Your comment