Il mondo è cambiato ancora una volta
Finalmente dopo tanta, tanta attesa Apple ha presentato il proprio tablet: iPad. I rumors avevano azzeccato il nome (molto facile da pensare e in linea con le politiche di naming dell’azienda di Cupertino) ma ben poco oltre quello.

L’iPad sarà in due principali versioni: WiFi e 3G. La 3G ha in più la possibilità di connessione dati tramite rete cellulare. In pratica saranno due versioni che rispecchiano la suddivisione “iPod Touch” e “iPhone”. Ci saranno inoltre tre sotto-versioni all’interno dei due modelli in base alla memoria flash disponibile: 16GB, 32GB e 64GB. L’esperienza nell’utilizzo ricalca in tutto e per tutto l’iPhone, arricchendolo chiaramente di programmi realizzati ad hoc per l’iPad stesso come una versione di iCal, Mail, iTunes e iWork.
L’eccezionalità di questo prodotto è il rendere fruibili i contenuti multimediali ed internet in un modo del tutto nuovo, con un device senza eguali. La durata della batteria è dichiarata in 10 ore di utilizzo multimediale come la visione di film in alta definizione e in ben 1 mese in stand by. La qualità dello schermo è sopraffina e permette di leggere gli e-book in modo semplice e piacevole. Eccola l’altra grande novità. Gli e-book potranno essere acquistati sul nuovo store online di Apple denominato iBook Store. E pertanto gli e-book si potranno finalmente chiamare iBook. A rappresentare appunto che Apple ha reinventato gli e-book. La rivoluzione è servita.
Solo quando uscirà negli Apple Store americani (marzo per la versione WiFi e aprile per la versione 3G) si potrà dare giudizi più concreti e precisi. In Europa attenderemo di certo più tempo, forse prima dell’estate insieme al nuovo iPhone. L’attesa rende l’arrivo ancor più eccezionale.