Tutto pronto per il mio prossimo servizio fotografico. Solo qualche dettaglio da finire di preparare…Ecco la stupenda Chiesa dove questo sabato, 7 settembre 2013, Ivan e Marta si sposano. Sono andata in perlustrazione…è molto buia ma stupenda, davvero romantica, anzi romanica…dalle origini antiche è secondo me una chicca da scoprire qui vicino. Si fa davvero presto ad arrivare da Desenzano del Garda…è bellissima!! Ci sono ottimi spunti per realizzare fotografie del matrimonio molto suggestive! Mancano solo gli sposi!! In attesa del Grande Evento…
coming soon…
















un po’ di storia del Santuario
Cavriana – Il Santuario Madonna della Pieve è uno degli edifici religiosi romanici più importanti della provincia mantovana. Si erge su di un colle, dal quale è possibile visionare un paesaggio unico che si affaccia sulla distesa del Lago di Garda riempito da una natura verde e profumata.
Viene riconosciuta dai cittadini di Cavriana, paese in cui si trova il Santuario, come “Pieve di Cavriana“, simbolo unico dove è possibile far visita alla statua della Madonna, chiamata comunemente come Santa Maria Nova.
La storia è antica e risale a prima del 1100. Molti documenti dell’epoca, conservati accuratamente nell’archivio storico della chiesa, fanno ricondurre la prima costruzione al 1037. Ufficialmente la data conosciuta come avvio ai lavori è quella del 1195.
La costruzione si evolve negli anni e nel corso dell’edificazione si nota la messa in atto del portale in marmo e la realizzazione della tanto amata statua di Santa Maria Nova intorno al 1300, che oggi si trova incastonata nell’abside centrale alla chiesa.
Un secolo dopo, si insediò all’interno del santuario la Compagnia della Santissima Crocefissione e anche questo gruppo religioso apportò le proprie modifiche, regalando un aspetto migliore alla Pieve.
Nel 1700 fu costruito un coro che nel corso dei restauri avvenuti nel 1900 fu abbattuto. Grazie alla sua distruzione ad oggi sono stati riportati alla luce le fondazioni delle tre absidi che compongono la chiesa.
















commenti